Il professor Cristofaro Mennella definì Ischia “gemma climatica d’Italia”. Nel suo libro scrisse che Ischia aveva il miglior clima di tutte le località termali italiane grazie soprattutto alla forza mitigatrice del mare e a quella dell’Epomeo.
Il clima dell’isola d’Ischia è, inoltre, tipicamente mediterraneo.
Ogni stagione presenta però sue caratteristiche che si differenziano da tutto il resto della Campania e in particolare modo, dalla vicina Napoli.
D’ estate non si registrano temperature eccessive ma attenzione all’umidità che, in luglio e agosto presenta valori molto elevati. Perfetto, invece, il clima primaverile; a Ischia sembrano infatti continuare a esistere le mezze stagioni. Temperature accettabili durante il giorno e un golfino sulle spalle per star bene di sera, stessa cosa anche in autunno.
Se si presenta un ottobre particolarmente soleggiato, è possibile ancora frequentare inedite spiagge.
Per quanto riguarda l’inverno, questo non è particolarmente rigido ma, se volete vedere un po’ di neve basta recarsi, nei mesi di gennaio e febbraio, sul monte Epomeo e sulle località a più di 500 metri.
