Chiesa della Madonna del Carmine

Chiesa della Madonna del Carmine Barano d'Ischia

Piazza San Rocco, è la piazza principale del comune di Barano ed è lì che si erge la chiesa dedicata al culto della Madonna del Carmine, molto presente a Ischia fin dal ‘600 grazie all’operato dei frati carmelitani in Santa Restituta.

La chiesa fu fondata nel 1684 come confraternita e ferme erano le leggi per entrarvi: avere meno di 30 anni, una buona condotta morale e fisica e il pagamento di una tassa mensile con la quale si aveva diritto “a ben morire”.

Dopo il sisma dell’83 che causò non pochi danni alla struttura, furono proprio i confratelli a ricostruirla insieme all’impegno dei fedeli.

Entrando nella Chiesa, il cui interno si preannuncia semplice sin dalla facciata esterna dotata di un alto finestrone dal quale entra tutta la luce di mezzogiorno e un arco con campana, il visitatore è accolto dalla statua in legno scolpito e dipinto della Madonna del Carmine, un’opera risalente alla metà del XIX secolo. La Madonna del Carmine è presente anche in un altro dipinto, questa volta del ‘700 e a firma di un seguace di Alfonso Di Spigna, lungo la parete di fondo.

Vari sono gli oggetti che si conservano in sacrestia, tra questi un crocifisso ligneo sempre del ‘700. Nella zona del presbiterio vi è un altare maggiore dell’ 800 e una scultura in legno scolpito e dipinto raffigurante un Ecce homo. In una nicchia, è riposta poi un’altra statua lignea della Madonna del Carmine a segno di devozione di un popolo che fin dal ‘600 porta avanti il santo culto.

INDIRIZZO
Chiesa della Madonna del Carmine
Piazza San Rocco
80070 Barano (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione