Nella caratteristica frazione di Testaccio, situata all’interno del comune di Barano, incontriamo la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che presenta una facciata moderna ma modesta, differente dal resto dell’architettura presente tutt’intorno.
Fu don Aniello Nobilione a volerne la costruzione nel 1748, e gli stucchi originali occupano ancora tutte le pareti. La chiesa fu realizzata per rendere più semplice la sua fruizione a turisti e contadini che proprio non riuscivano, senza troppo affaticarsi, a salire fin su la parrocchia.
L’unica navata è impreziosita da medaglioni ovali e l’altare, situato nella zona absidale, si conclude nel catino sormontato da coppie di costoloni che si abbracciano con le lesene. Sono tre le opere d’arte conservate all’interno: due tele di Cesare Calise, e un’altra posta sul soffitto raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Francesco e Antonio da Padova.
Sulla parete di fondo dell’abside, poi, è presente un dipinto della Madonna delle Grazie con un’impostazione tipica del ‘500.
INDIRIZZO
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Località Testaccio
80070 Barano (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
