Chiesa del Buon Consiglio

Il legame degli ischitani con il mare si ripercuote spesso anche nella fede. In Piazza Marina, nel 1821 un gruppo di uomini impegnati con il settore marittimo, volle costruire la chiesa del Buon Consiglio detta anche la chiesa dei Marinai e dedicata a San Giovanni Battista e alle anime del Purgatorio a cui sono dedicati i due altari dell’unica navata.

Nel 1929 le pareti della chiesa furono rivestite di marmo alternandosi a quelle dove sono situati alcuni affreschi e una statua, di artigianato laziale, risalente al ‘700 che fu acquistata su quelle coste proprio da qualche marinaio laziale.

Entrando, si nota subito la targa con i nomi di coloro che fondarono la chiesa e due dipinti, uno a destra e uno a sinistra, dedicati al battesimo di Gesù e al cuore del Redentore. Preziosa la statua lignea dipinta della Madonna del Buon Consiglio posta in una nicchia in sacrestia dove tra le altre cose è conservato un antico ombrello in seta di artigianato locale della seconda metà del XIX secolo.

Marmi policromi adornano la zona absidale dove è presente il ciborio a opera di Domenico Capozzi, noto argentiere napoletano autore del Sant’Agostino presente nel tesoro di San Gennaro.
Un altro dipinto è dedicato alla Madonna del Buon Consiglio e si trova sulla parete dell’altare maggiore ad opera di un ignoto pittore locale. Vi è raffigurato il miracolo del trasporto dell’effige della Vergine da Scutari a Genazzano.

INDIRIZZO
Chiesa del Buon Consiglio
Piazza Marina
80074 Casamicciola Terme (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione