Chiesa dell’Immacolata

Vi è la piccola chiesa, in località Sentinella, dedicata alla Madonna Immacolata che, fondata nel 1703, era inizialmente intitolata a Sant’Antonio da Padova. Fu solo nel 1855 che fu associata alla figura dell’Immacolata prima che il violento sisma dell’83 la gettasse al suolo.

Agli inizi del ‘900 fu ricostruita e il suo aspetto è quello che troviamo ancora oggi. Dalla semplice facciata, la chiesa presenta un’unica navata con copertura di capriate lignee.
Due piccole nicchie evidenziano le figure lignee di Sant’Antonio Abate e di San Vincenzo Ferrer databili intorno al XVIII secolo. L’altare maggiore, in marmi policromi, risale alla seconda metà del ‘700.

Due dipinti di fine ‘800, uno raffigurante l’Immacolata con Sant’Antonio da Padova e Sant’Antonio Abate e l’altro Cristo Redentore, sono invece conservati in sacrestia.
Di scuola napoletana del ‘700 è invece la statua dell’Immacolata che viene accompagnata da una storia surreale. Pare infatti che venne ritrovata tra le macerie e che, subito dopo che fu tirata fuori da tre soldati, in quello stesso punto, crollò un pilastro che l’avrebbe certamente distrutta.
Nel 1954 fu incoronata con una corona aurea eseguita dall’orafo Visconti di Napoli.

INDIRIZZO
Chiesa dell’Immacolata
Via Castanito località Sentinella
80074 Casamicciola Terme (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione