Chiesa di Santa Maria della Pietà

Lungo Corso Luigi Manzi sulla litoranea è presente una piccola Chiesa e Congregazione di Santa Maria della pietà che ospita un oratorio frequentato da molti bambini dell’isola.
Quella locazione fu scelta all’indomani del terribile terremoto che distrusse Casamicciola, la congregazione si trovava infatti a Piazza Maio sede della parrocchia.

All’ingresso, una bacheca con Gesù Bambino e una scultura lignea dell’Immacolata accolgono il visitatore. Il suo sguardo corre lungo i lati della Chiesa dove due ordini di sedili di manifattura artigianale di fine ‘800, separati da parapetti con balaustre, arricchiscono in modo semplice il tempio. Guardando in alto dei teloni novecenteschi raffigurano invece i sette dolori di Maria.

La sacrestia raccoglie argenti preziosi di varia fattura, tra questi n secchiello, una navicella e un incensiere donati nel 1852 dal principe di Angri. All’interno della Chiesa troviamo, inoltre, una tra le più importanti opere del ‘600 ischitano: una pala d’altare raffigurante una Pietà che porta la firma di Andrea Vaccaro, un’opera che per un lungo periodo, venne conservata nel Pio Monte della Misericordia. Una replica della stessa pala d’altare è presente anche in sacrestia insieme a un altro dipinto del ‘700, questa volta l’autore è Gioacchino Sacchetti, in cui la Madonna della misericordia è rappresentata al centro della tela, come fosse un Addolorata.

INDIRIZZO
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Corso Luigi Mansi
80074 Casamicciola Terme (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione