Chiesa dell’Annunziata

Chiesa dell'Annunziata Ischia

Nella piazza principale del borgo di Campagnano vi si trova la Chiesa dell’Annunziata edificata, nel 1602, per volere dei contadini del posto che si occuparono delle spese di manutenzione.
Dedicata in un primo momento al culto di San Sebastiano, immaginate la quiete di un borgo campestre dove, sin dal 600, i contadini, dopo aver lavorato duramente nei campi sin dall’alba, si riunivano al suo interno per pregare.

Nell’ 1792 la Chiesa fu oggetto di un ampio restauro che, voluto dal canonico Mazzella, durò ben 10 anni. Una lapide, riposta in sacrestia, ricorda quell’avvenimento.

La facciata della Chiesa sorprende il visitatore appena mette piede in piazza. Suddivisa in due registri presenta su quello superiore, uno splendido rivestimento maiolicato del 1896 ad opera di un artista ignoto che rappresentò delle mattonelle disegnando al centro la croce di malta e agli angoli un fiore stellato. L’artista, forse su commissione, raffigurò sulle maioliche la visione di San Giovan Giuseppe della Croce che riceve il Bambino dalla Madonna e l’Annunciazione della Vergine.

Ai lati della struttura due campanili sembrano fermarla nel tempo, uno di questi è sormontato da una cupoletta a pera. Ampie finestre laterali illuminano l’interno della Chiesa a croce latina. Sui due altari di destra e sinistra, costruiti intorno al 1634 prendono forma delle decorazioni con  motivi geometrici. Una tela di Bartolomeo Viano sormonta l’altare sinistro;  terminata nel 1786 la tela raffigura l’Estasi di Santa Teresa.
Un artista sconosciuto ha invece completato la tela posta sull’altare destro dove protagonista è la Madonna delle Grazie con San Pietro e San Vito.

L’altare è impreziosito da dieci candelieri di artigianato campano, risalenti al XIX secolo e da un Crocifisso intagliato dal legno e dipinto d’argento con un’Annunciazione dipinta sulla base. Dinanzi al visitatore si staglia poi l’altare maggiore risalente anch’esso al XVIII secolo, dove l’occhio cade inevitabilmente sull’elegante ciborio a baldacchino.

INDIRIZZO
Chiesa dell’Annunziata
Via Vecchia Campagnano,10
80077 Ischia (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione