La chiesa di Santa Maria La Sacra detta anche della Mercede sorge lì dove, in epoca Medievale, si trovava l’antico villaggio Calimera. Fu agli inizi del XVI secolo che venne innalzato un altro edificio all’Assunta divenuto poi parrocchia nel 1598.
Durante il sisma dell’ ’83 fu distrutto ma venne prontamente ricostruito e intitolato a Santa Maria La Sacra.
All’interno, su di una lapide leggiamo la sua storia sin dalle origini. Accanto alla chiesa parrocchiale sorge l’antica confraternita di Santa Maria delle Grazie restaurata alla fine del ‘700.
La facciata presenta della paraste ioniche collegate da architravi e, in alto, si innesta il timpano di forma triangolare; di lato una torre con l’orologio.
L’interno a pianta basilicale ha un soffitto piano, lungo la parete destra tre ampie arcate collegano l’unica navata minore coperta da cupolette a scodella. Entrando, invece, sulla navata sinistra troviamo, nella prima nicchia, una statua ottocentesca della Madonna delle Grazie con la Vergine mentre, accanto all’altare, vi è una statua lignea della Madonna della Mercede risalente al 1850.
INDIRIZZO
Chiesa di Santa Maria La Sacra
Via G.Iacono
80070 Serrara Fontana (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
