Confraternita dell’Immacolata

Nella frazione di Fontana, più precisamente alle spalle di Santa Maria Del Monte Carmelo, alzando gli occhi su di un terrazzamento troviamo la Chiesa della Confraternita dell’Immacolata.
Fondata nel 1689, è un importante esempio di architettura religiosa di tipo rurale. La Confraternita dell’Immacolata è una classica chiesetta di campagna; la sua facciata presenta paraste binate a ordine unica e un fregio in alto.
A sinistra, troviamo l’edicola campanaria a tre fornici e due livelli raccordati da volute.

L’interno si presenta con una sola navata, entrando in questa tipica chiesa subito a sinistra, all’interno di una nicchia, troviamo una scultura lignea del ‘700 raffigurante Sant’Antonio da Padova. In un’altra nicchia, posta nella zona del presbiterio, vi è una statua policroma di fine ‘700, raffigurante l’Immacolata nell’attimo in cui schiaccia il serpente, simbolo del male.

Lungo la parete di fondo è inoltre presente un’importante tela raffigurante l’Immacolata attorniata da putti che le offrono in dono rose e gigli. Datata 1713 porta la firma di Paolo De Matteis.
Uscendo dalla confraternita e volgendo lo sguardo tra le case di Fontana non difficile poi imbattersi nella Chiesa dell’Immacolata Concezione che fu voluta da Angelo Mattera per il figlio sacerdote.

L’antico portale in tufo verde conduce all’interno di una chiesa modesta dove sono presenti numerose lastre tombali a testimonianza della sua antichità.

INDIRIZZO
Confraternita dell’Immacolata
Via Lorenzo Fiore
80070 Serrara Fontana (NA)

Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione