Andar per cantine

Evento Andar per Cantine Ischia

Andar per cantine” è uno degli eventi che svela uno dei lati più autentici dell’isola d’Ischia, quello dedicato alla terra, al profumo unico di viti e ginestre d’inizio autunno.

Finita l’estate e allontanata la frenesia della stagione turistica dopo la metà di settembre ha luogo quest’evento che ha l’intento di condurre ischitani e turisti in giro per le cantine ischitane.

Organizzata dalla Pro Loco Panza è una delle manifestazioni più attese d’inizio ottobre. Diverse le cantine private che aprono al pubblico solo in questa occasione raccontando quanto di buono c’è nel vino che, soprattutto qui a Ischia, racconta la storia di un popolo.

Sin da quando l’isola era abitata dai greci, il vino era un elemento fondante dell’antica Pithecusae; basti pensare alla coppa di Nestore, uno dei reperti archeologici più importanti che, custodito nel museo di Villa Arbusto, porta per inciso il più antico frammento di lingua greca legato proprio al vino.

Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona”. 

Diversi i percorsi che compongono le giornate dedicate all’evento, ciascuno dedicato a un tipo di uva.

Il percorso Frassitelli, tra Forio e Serrara Fontana tra le cantine Scardecchia, La Pergola e l’antica fattoria greca; immancabile la visita alla storica tenuta D’Ambra che ha portato il vino d’Ischia nei calici di tutto il mondo.

Tra le più conosciute c’è l’uva Biancolella, da qui il nome al percorso che tocca le cantine Scardecchia, Verde e Pietratorcia, un’altra casa vinicola tra le più conosciute.

Il percorso legato alle uve Forastera attraversa le cantine Bellavista e Piromallo, quest’ultima è tra le tenute più antiche e signorili dell’isola risalente al XVIII secolo.

Da percorrere anche in bicicletta, per tutti gli appassionati del genere che possono così vivere l’evento sulle due ruote, anche il percorso Epomeo con le cantine più rustiche come quella di Morzariello, di Ciro e quella di nonno Michele. Alle pendici del monte Epomeo non mancheranno di farvi assaggiare qualche specialità del territorio.

Il percorso dedicato all’Uva Arilla vi porterà in giro per le cantine Perrazzo e per l’antica cantina ‘e  Scilaturo, nel comune di Barano d’Ischia; quello dedicato al Piedirosso, invece, vi condurrà presso le cantine Piromallo e De Angelis.

A ciascuna, oltre che il suo vino, i suoi panorami. Perdetevi nell’azzurro del cielo che si confonde con il blu del mare nelle tenute Crateca e Tommasone dove vi porteranno alla scoperta dell’uva San Lunardo.
Sarà poi nel borgo di Campagnano dove scoprirete il percorso dedicato al per ‘e palummo, uno dei vini più tipici dell’intera isola.

Questi sono solo alcuni dei percorsi offerti ogni anno con tante altre cantine da visitare a Ischia!

Andar per Cantine
Evento organizzato dalla Pro Loco Panza
Tel. 081.908436
Sito ufficiale:
https://www.prolocopanzaischia.it

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione