L’ape calessino di Ischia

Ape Taxi Ischia

Appassionati a quello stile un po’ retrò? Se siete in vacanza sull’isola verde, allora, non potete che scegliere di fare il giro dell’isola a bordo del tipico ape calessino.

Alcuni taxi, infatti, riportano indietro agli anni ’50 quando, a Ischia, l’ape calessino fu adottato come mezzo di trasporto per i turisti. Un fascino senza tempo che faceva impazzire soprattutto gli americani che, approdati a Ischia, vivevano quell’atmosfera da Dolce Vita che sembrava esistere solo nei film.

Il nome “calessino” fu ripreso da un modello di una Vespa dall’assetto posteriore più ampio; quei sedili posizionati dietro la classica scocca ricordavano l’immagine di un calesse trainato da animali.  L’aspetto fu poi abbellito dalla presenza di una capote personalizzata, poi, da ciascun proprietario.Nel dopoguerra si poté assistere al boom di questo nuovo modello che divenne un’icona anche sul grande schermo.

In alcuni dei film in bianco e nero, con lo sfondo degli scorci più belli dell’isola d’Ischia, compare infatti lui e sembra farla da protagonista.

Molte coppie di sposi scelgono alcuni modelli come auto del loro giorno più importante e, addobbati con veli e organza, sembrano essere ancora più belli!

Oggi per rispettare gli standard europei, l’Ape calessino che fungeva anche da MicroTaxi (la cosiddetta “Motoretta”) è stata sostituita da taxi più moderni e confortevoli. E’ comunque possibile ancora trovare qualche calessino in circolazione!

Maggiori informazioni sui Taxi a Ischia >>

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione