I sentieri della lucertola – Il percorso del grande Cratere

Tre ore di passeggiata completamente immersi nel verde nella zona collinare di Fiaiano, frazione del comune di Barano.

Il percorso del grande cratere è così chiamato in riferimento al cratere vulcanico del Cretaio.

Partendo dal Nik Bar situato a Fiaiano il percorso vi porterà in zona ”Marecoppo”, che tradotto è esattamente “sopra al mare”. Proseguendo per Monte Trippodi tra i castagneti e i lecci, osservate le cantine di tufo alcune delle quali ancora attive. Il percorso vi porterà alla fonte di Buceto dove potrete abbeverarvi con la stessa acqua che, prima della costruzione dell’Acquedotto, era l’unica fonte per il borgo di Celsa.

Proseguendo vi troverete al Cretaio, che ogni venerdì prima di Pasqua pullula di giovani che proseguono una tradizione dei loro genitori. Tempo fa ci si andava per un pellegrinaggio , oggi, ci vanno per un picnic.

Proseguendo verso Fondo Ferraro vi troverete dinanzi un panorama eccezionale: in lontananza il Castello Aragonese e l’abbraccio dell’intero Golfo di Napoli. Arrivati qui è tutta discesa verso la piazzetta di Fiaiano.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione