“ […] Rinfresca quest’acqua, tempera le viscere, e fa tutte quelle cose, che può fare, e suole un bagno di acqua dolce, e potabile, e però sono le donne di quel luogo di buona abitudine di corpo, e belle, perché ogni dì stanno in quell’acqua, per lavare i panni, e ogni dì l’usano. Questa è più utile a figliuole, e a putti, che alle altre nature, bevendola, e usandola in bagno. Il casale è piccolo, pure, parte per l’amenità del luogo, e dell’aria, e parte ancora per le acque, ha molti uomini vecchi, che passano novanta anni. Né questo dovrà essere ad alcuno maraviglia: perché in tutta l’Isola gli uomini, e le donne vivono lungo tempo; ma questo luogo passa certo, e supera tutti gli altri”.
Scriveva così delle acque della fonte di Nitrodi, nel 1588, il dott. Giulio Jasolino nel suo libro “De’ Rimedi Naturali che sono nell’isola di Pithecusa hoggi detta Ischia”. Sin dall’antichità, le acque delle ninfe Nitrodi, la cui sorgente è situata all’interno del comune di Barano, sono sempre state un portento.
Nitrodi, deriva infatti ad “Nitron”, puro, cristallino e furono i coloni greci ad erigere un tempio alle ninfee e ad Apollo nei pressi della sorgente la cui acqua era ritenuta miracolosa proprio per la presenza degli dei.
Nel 2003, il Ministero della Salute, ha riconosciuto le proprietà curative di quest’acqua che stimola e regola la diuresi, aiuta al funzionamento dei reni e al risolvimento dei problemi allo stomaco e ancora è utile per il benessere della pelle, eliminando foruncoli, fistole, piaghe e rendendola liscia e luminosa. Dal 2003, infatti, l’area intorno alla fonte è divenuta un vero e proprio stabilimento dotato di fontane, docce e solarium.
INDIRIZZO
Fonte delle Ninfe di Nitrodi
Via Pendio Nitrodi
80070 Barano d’Ischia (NA)
ORARI DI APERTURA
dalle 09.30 alle 18.00 (marzo, aprile, ottobre e novembre)
dalle 09.00 alle 19.00 (maggio, giugno, luglio, agosto e settembre)
TARIFFE
INFORMAZIONI
Tel. 081 990528
Sito Web: https://www.nitrodi.com
