Arriva da Barano, zona Fiaiano precisamente, l’artista Filippo Cianciarelli. Nelle sue opere, tra tele, oli e sculture, egli rappresenta il mondo rurale che lo circonda portando chi osserva in un mondo senza tempo.
Fu un autodidatta e seppe accogliere nel suo studio e farsi apprezzare dagli artisti che giungevano a Ischia da ogni parte del mondo. L’espressionismo e in particolar modo il gruppo di artisti d’avanguardia tedesca “Brücke” lo influenzarono; uno dei suoi tratti distintivi è il rappresentare i personaggi a due a due.
La donna e il paesaggio furono rappresentati anche dal De Angelis in modo incisivo, ma mai nessuno raggiunse la sua intensità.
