Nel comune di Lacco Ameno, nella zona della circumvallazione, si erge una cappella da sempre conosciuta come la cappella della Pietà. Fu Carlo Piro a volerla ed era il 1893.
La facciata, elegante e raffinata con un portale in marmo bianco e legno di castagno è esempio di artigianato campano di fine ottocento. All’interno la linea continua ad essere quella della semplicità e dell’ eleganza.
L’altare maggiore, eseguito da un ignoto artigiano campano nel XIX secolo si presenta in marmi policromi e in una semplicità assoluta. Un gioiello in legno è poi l’organo, costruito nel 1893 da Giuseppe Galasso. Due dipinti, eseguiti nel 1893 da Antonio Scotti Lachianca, raffiguranti Sant’Ambrogio e San Carlo Borromeo, occupano la parete di fondo.
Tra loro risplende una Pietà, copia esatta del quadro di Annibale Carraci conservato oggi al museo di Capodimonte.
INDIRIZZO
Cappella Gentilizia Calise – Piro
Via Circumvallazione
80076 Lacco Ameno (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
