Ischia è soprattutto cultura e feste religiose. Tra tradizione e folklore, è a Forio che risiede la festa più antica del Carnevale isolano, portato a spasso su di un carro e poi bruciato tra mille mascherine.
Durante il periodo natalizio la magia del presepe riveste due dei borghi più belli: quello di Ischia Ponte con i suoi presepi costruiti con amore negli antichi palazzi e quello di Campagnano dove l’intero borgo diventa un presepe vivente ricco di emozione.
Se poi volete fare un tuffo nella storia dell’isola, non vi resta che trovarvi il 26 di agosto giorno della sfilata di Sant’Alessandro dove cento e più figuranti inscenano quelle che furono le varie dominazioni che abitarono il Castello Aragonese.
Tradizionale è poi la “ n’drezzata” una danza “armata”, dalle origini greche che si tramanda di padre in figlio.