Giovanni Verde

Forio fu la patria di Giovanni Verde, un artista a 360° che fu letterato, poeta e scultore. Suo padre, medico, lo iscrisse prima al Seminario di Ischia e poi nel collegio dei Padri Benedettini di Cava dei Tirreni.
Il Verde si laureò in giurisprudenza ma alle arti figurative dedicò tutta la sua vita.

Dopo aver collaborato a quotidiani come “Il Mattino” e “Il Giorno” fondò qui a Ischia un periodico che ebbe la sua direzione “L’Aquilotto”.

Tornò a Forio dopo aver preso parte alla seconda guerra mondiale ed ebbe la direzione del Torrione dove erano, e sono ancora oggi, conservate le opere di Giovanni Maltese. Fu proprio Verde a curare la pubblicazione dei sonetti dialettali del Maltese aggiungendovi un glossario e un interessantissimo saggio sul dialetto foriano.

In molti sottolinearono l’autoironia con nei suoi scritti attività, quella della scrittura, alla quale si aggiunse quella della scultura.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione