È la torre più alta e possente a sovrastare l’intero comune di Forio che in passato dovette più volte difendersi dalle incursioni dei Saraceni e dei Turchi che sbarcavano lungo i lidi per effettuare scorrerie in quello che era il paese del sole.
Il Torrione, simbolo del comune di Forio, definito appunto comune turrita, per la presenza di un gran numero di torri, alcune delle quali sono oggi nascoste perché inglobate all’interno di più moderni palazzi, è oggi sede del museo civico.
Costruito intorno al 1480 è un’importante fortificazione di roccia tufacea con pianta circolare. La sua, era una funzione strategica: essendo posizionato più in alto di tutte le altre torri distribuite sul territorio, aveva il compito di avvistare i nemici e attuare per primo una linea difensiva.
Il torrione, composto nella sua parte superiore con la caratteristica merlatura, si compone di due livelli. Il primo veniva anticamente utilizzato come deposito per scorte e artiglieria, sul primo piano, invece, alloggiava la guarnigione.
Recentemente restaurato è oggi sede di un importante museo civico che ospita le opere di Giovanni Maltese, famoso artista foriano che abitò il Torrione dal 1883 fino ai primi anni del ‘900.
È sorprendente il panorama che si staglia dalla parte più alta da dove è possibile avere una visuale su tutto il comune di Forio, un tempo strategica, oggi, inedita. Al suo interno risiede la suggestione delle opere del Maltese, alcune delle quali, scolpite o disegnate proprio tra quelle mura.
Chiudendo gli occhi ancora è possibile udire lo scalpello sul gesso bianco di quell’artista scomparso più di 100 anni fa di cui ancora se ne sente la eco.
Lì, dove un tempo venivano conservate le scorte alimentari, vi si alternano, oggi, artisti di ogni genere con personali d’arte che tra quelle mura acquisiscono tutta un’altra importanza.
INDIRIZZO
Museo Civico del Torrione
Via Torrione 30,
80075 Forio NA
ORARI DI APERTURA
Dal 1° gennaio al 30 aprile:
09.30 – 12.30 | 16.30 – 19.30
Dal 1° maggio al 30 settembre:
09.30 – 12-30 | 19.30 – 22.30
Dal 1° ottobre al 31 dicembre:
09.30 – 12.30 | 16.30 – 19.30
CONTATTI:
Associazione Culturale Radici
INFORMAZIONI
Tel.333 3921839
Sito Web: www.iltorrioneforio.it
