Nel cuore del bosco di Zaro, situato nel comune di Forio, è dal 1993 che, due volte al mese, avvengono le apparizioni della Madonna.
Il fenomeno non è stato ancora chiarito dalla Chiesa eppure sono tanti, ischitani e non, a recarsi a Ischia per assistervi e pregare. Da quel giorno la Madonna sembra aver affidato al gruppo di veggenti diversi messaggi e alcune profezie che, forse per caso, si sono realizzate.
Nel 1993, la prima apparizione per Paolo e suo fratello Luigi, un anno dopo al gruppo si aggiunsero anche Imma, Marianna e Simona e quella parte del bosco di Zaro divenne, per volontà della Mamma Celeste, un luogo benedetto. Da quell’anno orde di fedeli si recano ogni 8 e 26 del mese per pregare e per assistere alle apparizioni; dal gruppo iniziale le uniche due veggenti rimaste sono Angela e Simona.
Dal 1995 i ragazzi, una volta ricevuti i messaggi, li recitavano seduta stante, rilasciando interviste ai vari media, accorsi da tutta Italia incuriositi dal mistero. Il vescovo di allora affidò al parroco di Lacco Ameno il compito di custodire i messaggi, alcuni troppo gravi per essere affidati alla popolazione senza alcun filtro.
Nel 1995 Angela e Simona ebbero in visione la distruzione di due torri, quando chiesero alla Mamma Celeste dov’erano le torri apparve loro l’immagine della statua della libertà. Diversi anni dopo, fu l’attentato alle Torri Gemelle.
E’ suggestivo il momento dell’apparizione; durante le ore di preghiera, il silenzio del bosco diventa un tutt’uno con il vociare continuo del rosario.
D’un tratto, sul volto delle due veggenti, un continuo battito di ciglia. Le due veggenti dicono che dinanzi ai loro occhi appare una sfera di luce che dall’alto si posa sospesa sulla pietra; è la Madonna, una ragazzina sui quindici anni con carnagione scura, tutta vestita di bianco con una cintura d’oro in vita con al centro un cuore fatto di rose.
Le veggenti vengono, così, prese da un’estasi mistica e, prone in terra, riposano lo spirito in un momento di estrema comunione con il mondo misterioso illuminato dagli spiriti superiori.
Dove si trova il bosco di Zaro
Zaro è una località boschiva ubicata nel comune di Forio d’Ischia e che confina anche con il Comune di Lacco Ameno.
Come arrivare a Zaro
Se si è a piedi è possibile raggiungere il Bosco di Zaro in autobus dal porto di Ischia o quello di Casamicciola Terme, in direzione Forio.
Scendere alla fermata nei pressi dell’Hotel San Lorenzo e proseguire in direzione dell’arco dell’Hotel Mezzatorre. Seguire le indicazioni per arrivare al bosco.
Se invece si arriva in auto o in taxi, dai porti di Ischia e di Casamicciola, proseguire in direzione Forio e seguire le indicazioni per “Villa la Colombaia”. Il luogo dove avvengono le apparizioni si trova poco distante.
Clicca sulle miniature per vedere la gallery
