Lungo via Fundera, sulla strada che conduce all’Ospedale Rizzoli troviamo la Chiesa dell’ Annunziata, un tempo, non lo è più da più di 50 anni, parrocchia del comune di Lacco Ameno.
Gli storici ci dicono che la chiesa esisteva già nel 1400 e che solo nel 1540 fu ampliata e ristrutturata grazie al canonico Aniello Monte. A metà del ‘700 vennero aggiunti stucchi, statue e pitture che arricchirono la Chiesa, opere che sono tornate, in parte, alla luce durante gli ultimi restauri degli anni ’70.
L’esterno è semplice e l’interno presenta un’unica navata impreziosita da archi con stucchi.
È di Alfonso Di Spigna un affresco, raffigurante il Battesimo di Gesù, oggi molto deperito. Il confessionale di fine ‘800 di artigianato campano si staglia lungo un dei lati della Chiesa dove troviamo una piccola nicchia con una statua lignea di San Ciro e la cappella gentilizia della famiglia Monte dedicata a San Giuseppe.
L’altare maggiore in marmi policromi è opera di un ignoto artigiano napoletano ma, la zona presbiteriale, è arricchita nella parte centrale del paliotto con un tondo a bassorilievo raffigurante l’Annunciazione mentre il ciborio a baldacchino è impreziosito da graziosi Cherubini.
La pala d’altare, risalente al 1970, porta la firma di Matacena. In una bacheca situata a destra della navata centrale una scultura in legno raffigura l’Ecce homo poco più avanti un olio su tavola, raffigurante il Sangue di Gesù del tardo ‘500.
INDIRIZZO
Chiesa dell’Annunziata
Via Fondera
80076 Lacco Ameno (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
