Tanti i monumenti e i musei a Ischia, ciascuno con una sua specificità. Dal Castello Aragonese, simbolo del comune di Ischia, al torrione di Forio; dagli scavi archeologici di Santa Restituta al museo archeologico di Pithecuase di Lacco Ameno; trascorrete qualche ora alla scoperta del passato dell’isola.
Monumenti e Musei
Il Castello Aragonese di Ischia
Il Castello Aragonese è simbolo dell’intera isola d’Ischia. Venne costruito nel 474 dai soldati di Gerone i quali furono costretti...
Scavi e Museo di Santa Restituta
La storia dell’isola d’Ischia è permeata di mito e magia. Per la sua posizione strategica essa fu crocevia di storie...
Il Torrione
È la torre più alta e possente a sovrastare l’intero comune di Forio che in passato dovette più volte difendersi...
Museo Archeologico Pithecusae – Villa Arbusto
A Lacco Ameno si conserva un tesoro che per millenni è rimasto nascosto sotto il suolo ischitano, calpestato dalle tante...
Museo Angelo Rizzoli – Villa Arbusto
All’interno di Villa Arbusto una delle ville dalla vista più spettacolare del comune di Lacco Ameno visse Angelo Rizzoli, una...
La coppa di Nestore
“Di Nestore …. la coppa buona a bersi. Ma chi beva da questa coppa, subito quello sarà preso dal desiderio...
Museo del Mare
Percorrendo via Luigi Mazzella, lungo il borgo di Ischia Ponte ci si trova dinanzi il palazzo dell’orologio, un edificio settecentesco...
Museo della Basilica di Santa Maria di Loreto
Accanto all’ingresso laterale della Basilica, attraverso una scalinata è possibile accedere al museo della Basilica di Santa Maria di Loreto....
Biblioteca Antoniana
La biblioteca Antoniana venne inaugurata nel 1956 da Monsignor Onofrio Buonocore, personaggio di spicco della cultura isolana che si adoperò...
Museo delle Armi a Ischia
All’interno del Castello Aragonese è presente, nella sua parte più bassa, il museo delle armi, armature e strumenti di tortura....
Torre di Guevara
C’è un luogo magico che sovrasta la baia di Cartaromana dove, ancora oggi, convivono storia e leggenda. Parliamo della torre...
Museo Diocesano di Ischia
È nell’antico e caratteristico borgo di Ischia Ponte, all’interno del palazzo del Seminario che si trova il museo Diocesano, all’interno...
Museo del Contadino – D’Ambra Vini
L’anima più antica di Ischia è quella contadina. Anticamente, chi si trovava nelle zone più interne dell’isola era, inoltre, considerato...
La Colombaia
C’è un posto fantastico all’interno del bosco di Zaro a Forio d’Ischia, dove rivive tutta la suggestione della cinematografia di...
Casa Museo a Ischia
Ci troviamo a cava Pallarito, lì dove comincia uno dei comuni dove le tradizioni sono ben salde in casa di...
Museo La Casa Greca – Sito archeologico a Punta Chiarito
È in vari punti dell’isola che la storia antica è rimasta immobile sommersa dalla lava delle varie eruzioni. Nel 1989,...
Museo Civico di Casamicciola Terme
Il 28 luglio del 1883 un violento terremoto scosse e distrusse il comune di Casamicciola Terme. Foto, documenti e testimonianze...
Museo La Mortella
Sir William Walton, noto compositore e direttore d’orchestra inglese, abitò insieme con l’amore della sua vita, la sua Susanna, all’interno...
L’Acquedotto Romano – I Pilastri
Percorrendo il confine tra il comune di Ischia e quello di Barano vi troverete dinanzi a una massiccia opera in...