Museo La Casa Greca – Sito archeologico a Punta Chiarito

È in vari punti dell’isola che la storia antica è rimasta immobile sommersa dalla lava delle varie eruzioni. Nel 1989, dopo uno smottamento, la gente del posto notò la presenza di alcuni muri a secco e dal 1993 al 1995 iniziarono i lavori di scavo.

Ci troviamo a Forio, precisamente a Punta Chiarito dove vi è oggi un parco archeologico di estrema importanza.

Nel 2004, gli scavi hanno rilevato la presenza, in quella zona di un grande villaggio di pescatori e agricoltori che lo abitarono tra il VIII  al VI sec a.C.
Più di duemila fa un’eruzione vulcanica coprì con la lava quel villaggio tornato, a poco a poco, alla luce. Vi era infatti originariamente una fattoria, probabilmente appartenuta a una famiglia benestante, portata alla luce insieme a un corredo di attrezzi e suppellettili di pregia fattura.

Quello di Punta Chiarito è uno scavo archeologico di grande importanza che testimonia ancora una volta che l’isola d’Ischia fu la prima colonia greca in Italia, abitata già a partire dal 790 a.C., circa vent’anni prima rispetto a quello che si pensava.

INDIRIZZO
Museo La Casa Greca – Sito archeologico a Punta Chiarito
Via Sorgeto, 51
80075 Forio d’Ischia NA

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione